09:00 – 19:30

I nostri orari Lun. – Ven.

06 3212296

Richiedi una consulenza

Facebook

LinkedIn

Instagram

Youtube

Cerca

Approvato in via definitiva il testo del Ddl per la revisione del Codice dei contratti pubblici

Il 14 giugno 2022 il Senato della Repubblica Italiana ha approvato in via definitiva il testo del disegno di legge delega al Governo per la revisione del Codice dei contratti pubblici.

Con il predetto disegno di legge il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi volti ad adeguare la normativa interna al diritto europeo e a razionalizzare, riordinare e semplificare la disciplina dei contratti pubblici concernenti i lavori, i servizi e le forniture.

L’intervento legislativo è strutturato al fine di introdurre una nuova e più innovativa disciplina concernente la contrattualistica pubblica rispetto all’attuale Codice dei contratti pubblici, di cui al D.Lgs. n. 50/2016.

Il Ddl testé approvato contiene 31 principi da declinare nel nuovo Codice dei contratti. Tra i principi più rilevanti ci sono:

– qualificazione e riduzione delle Stazioni appaltanti;

– rafforzamento delle funzioni di vigilanza e assistenza alla P.A. da parte dell’ANAC;

– misure per favorire la partecipazione delle micro e piccole imprese e di criteri premiali per l’aggregazione di impresa;

– misure per la semplificazione degli appalti di valore inferiore alla soglia comunitaria;

– obbligo di prevedere nei bandi un meccanismo di revisione dei prezzi;

– misure per garantire il rispetto di criteri di responsabilità energetica e ambientali; divieto di prestazioni professionali gratuite a favore della P.A.;

– semplificazioni delle procedure sull’approvazione dei progetti;

– revisione e qualificazione degli operatori economici;

– ridefinizione della disciplina sulle varianti in corso d’opera.

 

Scarica il Ddl