La sostituzione dell’impresa ausiliaria è consentita dall’art. 89, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016 anche nell’ambito del rapporto tra imprese scaturito dalla stipula di un contratto di avvalimento e, quindi, anche nella fase precedente rispetto all’esecuzione del contratto. Si tratta, invero, di un istituto derogatorio rispetto al principio dell’immodificabilità soggettiva del concorrente nel corso della procedura che risponde all’esigenza di evitare l’esclusione dell’operatore per ragioni a lui non direttamente riconducibili, favorendo in tal modo il ricorso all’istituto dell’avvalimento.
Una Centrale di committenza indiceva una procedura per l’affidamento del servizio di igiene integrata dei rifiuti solidi urbani nel territorio di propria competenza.
Una...
Continua a leggere