Nomina dei membri della commissione ed approvazione degli atti di gara: funzioni separate a tutela della terzietà dell’amministrazione (Tar Sicilia, Catania, 6 dicembre 2019, n. 2926)
Il Responsabile del servizio comunale interessato dall'appalto - che svolga anche il ruolo di componente della Commissione di gara - non può approvare gli atti della procedura. Ciò in quanto nel procedimento d'appalto, a differenza di quanto accade in generale nel procedimento amministrativo, esiste un principio di terzietà tra i soggetti che hanno predisposto gli atti e il soggetto chiamato a effettuare il controllo sulla regolarità delle operazioni compiute e, quindi, ad adottare la determinazione di aggiudicazione. Nell’ambito di una procedura di gara per l’affidamento del servizio sociale professionale presso un Ente comunale, un concorrente - risultato non aggiudicatario - impugnava...
Continua a leggere